Come visitare la Monument Valley, una delle più grandiose icone del Far West. Tutto ciò che dovete sapere per apprezzare questo regalo della natura, come arrivare, dove mangiare e dove dormire.
Indice
Introduzione
Al confine tra Utah e Arizona sorge uno dei parchi naturali più amati e fotografati degli Stati Uniti: la Monument Valley.
Il territorio, prevalentemente pianeggiante, ospita formazioni rocciose, chiamate butte, mesa o spire, a seconda della loro particolare conformazione, che sono state scolpite nel corso del tempo e che oggi si elevano da 400 a 1.000 piedi al di sopra del fondovalle.
Si narra che le prime popolazioni che vi si insediarono furono, intorno al 1200 a.C., quelle degli Anasazi, un popolo nativo del Nord America, la cui arte e cultura si è trasmessa col passare degli anni.
Oggi il parco fa parte della Navajo Nation Reservation ed è gestito direttamente dagli Indiani Navajo.
Lo scenario che si apre dinanzi ai vostri occhi è a dir poco spettacolare: una distesa infinita rossa fuoco dove le monumentali rocce rosse ne fanno da padrone.
Vedete quei puntini sullo sfondo? Esatto, sono automobili. Vi basta per avere un’idea dell’immensità di questa terra?
Non a caso la Monument Valley ha da sempre attirato importanti registi che ne hanno fatto il set prediletto di numerosi film western e non solo. Dai film di John Ford come Stagecoach e The Searchers, al famoso Forrest Gump; dal simpatico cartone animato Wile E. Coyote e Beep Beep (Road Runner) ad alcuni episodi dell’amata serie televisiva Doctor Who.
The real star of my Westerns has always been the land. My favourite location is Monument Valley. It has rivers, mountains, plains, desert, everything the land can offer. I have been all over the world, but I consider this the most complete, beautiful, and peaceful place on earth.
John Ford
Un parco ricco di storia, arte e cultura, diventato una vera e propria icona Americana.
Che aspettate? Montate in sella ad un destriero ed addentratevi in questa fantastica terra selvaggia: vi sentirete come John Wayne nel film Sentieri Selvaggi (The Searchers)!
Come arrivare
La Monument Valley si trova al confine fra Arizona e Utah, nel sud-ovest degli Stati Uniti.
Per arrivarci consigliamo la bellissima e famosa strada panoramica Scenic Byway I-163, che vi condurrà dritti nell’immenso pianoro desertico.
Ecco un’idea di quanto Monument Valley dista, in auto, dalle principali attrazioni:
Lake Powell: 210 km
Moab: 240 km
Grand Canyon: 260 km
Salt Lake City: 620 km
Las Vegas: 640 km
L’indirizzo esatto è il seguente:
Monument Valley
Indn Route 42,
Oljato-Monument Valley,
AZ 84536, Stati Uniti
L’aeroporto internazionale più vicino è quello di Phoenix-Sky Harbor (PHX) a 525 km dal parco.
Altri aeroporti comodi da raggiungere con un volo dall’Italia sono quelli di Las Vegas (LAS), Nevada o Salt Lake City (SLC), Utah, entrambi a più di 600 km di distanza dal parco.
Per conoscere le indicazioni stradali per raggiungere il parco vi consigliamo di utilizzare Google Maps, cliccate qui per un esempio di itinerario da Las Vegas, mentre a questa pagina ne trovate uno da Page (potete inserire il vostro indirizzo di partenza nello spazio in alto a sinistra per ottenere il relativo percorso esatto).
Come muoversi nel parco
La Monument Valley è percorribile in autonomia con la propria auto lungo la Valley Drive: la strada panoramica principale lunga 17 miglia (circa 27 km). Fate attenzione, la strada è sterrata e in molte parti abbastanza dissestata quindi il consiglio è quello di avventurarsi lungo il percorso con una macchina appropriata (SUV, MidSize SUV etc.). Guidate sempre con prudenza!
In alternativa, potrete rilassarvi e optare per i tour guidati (a pagamento) che vi permetteranno di scoprire anche alcune zone di Monument Valley non accessibili da soli. La scelta è ampia: tour a cavallo, a piedi o in jeep ma di questi ve ne parleremo a breve, nella sezione cosa vedere.
Per ora sappiate che le possibilità di visita sono molteplici: sia che deciderete di esplorare il parco in auto sia che opterete per i tour guidati, l’esperienza sarà magica e indimenticabile.
Orari di apertura e prezzi
Per accedere al parco non è ammessa la tessera annuale dei parchi poichè fa parte delle Riserve Indiane.
I visitatori che vogliono visitare la Monument Valley devono quindi acquistare un pass all’entrata del parco alle seguenti tariffe:
- $ 20 per veicolo non commerciale fino a 4 persone ($ 6 per ogni passeggero aggiuntivo)
- $ 10 a persona (fino a 9 anni gratis) se entrate a piedi, in bicicletta o motocicletta
Il Visitor Center del parco è aperto in orari diversi a seconda del periodo dell’anno:
Da Aprile a Settembre (alta stagione) | 6:00 – 20:00 7 giorni a settimana |
Da Ottobre a Marzo (bassa stagione) | 8:00 – 17:00 7 giorni alla settimana |
Giorno del Ringraziamento, Natale e Capodanno | CHIUSO |
La Scenic Drive osserva orari simili a quelli del Visitor Center ma per la tabella sempre aggiornata vi consigliamo di tenere monitorato il sito ufficiale a questa pagina.
ATTENZIONE
Un aspetto che dovrete prendere in considerazione per pianificare al meglio il vostro itinerario è che lo stato dell’Arizona per tutto l’anno adotta l’ora solare, ad eccezione della Navajo Nation che, dalla seconda domenica di marzo alla prima domenica di novembre, adotta l’ora legale.
Dato che il parco fa parte dello stato Navajo, nei mesi in cui è in vigore l’ora legale, la Monument Valley si trova un’ora avanti rispetto all’Arizona.
Cosa vedere
Come vi abbiamo anticipato è possibile esplorare la Monument Valley sia in autonomia con la propria auto sia attraverso i tour guidati da una guida Navajo.
Se decidete di avventurarvi con la vostra auto l’unico percorso a voi accessibile è la Scenic Valley Drive, una bellissima strada panoramica di circa 27 km che inizia e termina al Visitor Center.
La strada è sterrata quindi procedete con cautela e prendetevi il vostro tempo. Ci impiegherete circa un’oretta e mezza per percorrerla tutta ma considerando i numerosi punti di osservazione dove sostare e godersi il paesaggio, il tempo sarà sicuramente maggiore.
All’ingresso del parco vi sarà consegnata una brochure con raffigurata la mappa per meglio orientarvi nel parco. Ecco di seguito l’indicazione dei migliori punti di osservazione lungo questa strada panoramica, che troverete indicati anche sulla mappa.
The East and West Mitten Buttes e Merrick Butte
Si tratta dei primi tre grandi e famosi monoliti che incontrate nella Monument Valley. La vista dal Visitor Center è mozzafiato.
Una piccola curiosità su queste prime grandi formazioni rocciose: i The Mitten Buttes sembrano delle mani e simboleggiano il fatto che che lo spirito inizia a vegliare sulla valle. Il nome del monolite Merrick Butte invece deriva da un ex soldato di cavalleria impegnato nella ricerca dell’argento nella valle.
Elephant Butte
Se vi impegnate potrete vedere un gigantesco elefante affacciasi a ovest del deserto sudoccidentale: stiamo parlando del possente Elephant Butte! Divertevi a scattare una foto dalla migliore angolazione.
Three Sisters
Proseguendo per un breve tratto con l’auto vi troverete di fronte a dei singolari pinnacoli: si tratta di una suora cattolica di fronte ai suoi due allievi
John Ford’s Point
Questo punto di osservazione prende il nome dal famoso regista hollywoodiano che, con i suoi film, ha contribuito a rendere la Monument Valley come uno dei posti più iconici del lontano Far West.
Avrete anche la possibilità di scattare una foto a cavallo proprio come John Wayne nel film Sentieri Selvaggi.
A nostro parere questo è uno dei punti più scenografici della valle.
Camel Butte
Capirete di essere giunti al Camel Butte, quando dinanzi a voi troverete un complesso roccioso che richiama nella forma quella di un cammello.
Anche qui date sfogo alla vostra immaginazione e divertitevi con le fotografie.
The Hub
The Hub raffigura il mozzo di una ruota di un carro che nell’immaginario dei Navajo viene visto come un camino al centro di un gigantesco Hogan, costruzione tipica degli indiani Navajo.
Bird Spring
Più avanti, affacciato su una vasta duna di sabbia, trovate il Bird Spring (nella foto in lontananza a sinistra), anche questa conformazione rocciosa è molto particolare, come tutte quelle di Monument Valley del resto.
Totem Pole e Yei Bi Chei
I pinnacoli di Totem Pole sono un monumento a guglia creato dall’erosione.
A est del Totem Pole trovate un gruppo isolato di pinnacoli: si tratta del Yei Bi Chei, una formazione di ballerini che emergono da un hogan.
Artist’s Point
Un luogo che regala uno scenario magico e una delle viste più ampie sulla valle, dove l’orizzonte non ha limiti e la pace regna sovrana.
Questo punto merita senza ombra di dubbio una sosta.
North Window
Dopo aver sostato e ammirato il panorama offerto dall’Artist’s Point, siete pronti a contemplare quello che regala il North Window: una finestra panoramica che affaccia sulla parte settentrionale del parco. Inutile dirvi quanto il paesaggio sia scenografico.
The Thumb
Ed eccovi infine giunti all’ultima tappa della Valley Drive, The Thumb, un pinnacolo indipendente che richiama la forma di uno stivale da cowboy.
Sentieri
Per prima cosa dovete sapere che è vietato fare trekking o accamparsi nella riserva se non si possiede il Backcountry Permits. Con il permesso speciale potrete percorrere fantastici sentieri, nelle zone ovviamente autorizzate.
Trovate sul sito ufficiale tutte le indicazioni a riguardo.
L’escursione più famosa da percorrere a piedi è sicuramente la seguente: Wildcat Trail and Lee Cly Trail.
Questo trail, percorribile anche senza la presenza di una guida, inizia dal campeggio/parcheggio vicino al Visitor Center e vi permette di fare un giro panoramico di circa 5,3 km attorno al West Mitten Butte. Il sentiero si snoda lungo pendii sabbiosi ed è adatto anche ai più giovani. Un consiglio è quello di indossare scarpe comode, avere con voi acqua, protezione solare ed un cappello: ci vorranno infatti circa 2 ore per completarlo e tornare al punto di partenza.
Sarete sicuramente ripagati dalla vista spettacolare dei monumenti rupestri dal fondovalle.
Tour guidati
Se la visita in autonomia della riserva non vi basta e siete interessati a scoprire qualche curiosità in più sulla cultura e lo stile di vita dei Navajo oltre che esplorare zone altrimenti non accessibili da soli, avrete anche la possibilità di unirvi a dei tour guidati.
A questa pagina del sito ufficiale trovate una lista di tour operator a cui potrete affidarvi per scegliere l’escursione che più preferite.
Anche recandovi direttamente sul posto, al Visitor Center, avrete la possibilità di prenotare qualche visita organizzata, salvo disponibilità di posti.
In particolare sentiamo di consigliarvene alcune:
Mystery Valley
Si tratta di un tour in 4WD di circa 3.5 ore, a seconda ovviamente dell’agenzia per cui si opta, del prezzo indicativo di $ 90 a persona.
Questa escursione vi permetterà di esplorare le misteriose rovine Anasazi, antichi petroglifi e pittogrammi e i bellissimi archi naturali come Skull Arch e Honeymoon Arch.
Hunt’s Mesa
Tour scenografico che vi regalerà uno dei panorami migliori di Monument Valley dall’alto di Hunt’s Mesa.
Il tour dovrebbe durare indicativamente 5-6 ore ed il prezzo è abbastanza costoso, circa $ 300 a persona, ma giustificato da quanto offre il servizio.
Durante il tragitto sarete allietati dal flauto e dal canto nativo delle guide e per cena potrete gustarvi degli ottimi cheeseburgers cotti sul falò.
Ovviamente i tour guidati non finiscono qua, potrete per esempio anche optare per il tour della Valley Drive con la guida Navajo. Questo tour vi permetterà di ammirare i migliori punti panoramici di Monument Valley, gli stessi che avreste potuto vedere in autonomia con la vostra auto, ma guidati dalle esperte guide locali.
Se volete vivere una grande avventura allora quello che vi consigliamo è l’escursione a cavallo della valle.
Vengono organizzati sia tour di qualche ora ed adatti anche ai principianti, che vi permetteranno di galoppare nel cuore di Monument Valley, sia escursioni più tecniche ed adatte a persone più esperte.
Di seguito alcune agenzie che organizzano tour privati a cavallo:
Roy Black’s Guided Tours
Sacred Monument Tours
Altri punti di osservazione
A soli 20 minuti d’auto dal Visitor Center da non perdere è il Forrest Gump Point, un punto panoramico, famoso per l’omonimo film, che vi regalerà una vista unica di Monument Valley.
Situato sulla US-163, la strada corre dritta per più di una decina di km e il panorama, se avete visto il film, vi sembrerà sicuramente familiare, ma aguzzate bene la vista perchè il famoso cartello non è molto visibile.
Se siete diretti alla Monument Valley da nord, per esempio da Moab, troverete il Forrest Gump Point direttamente di fronte a voi, poco dopo il Mexican Hat.
Se invece siete già alla Monument Valley e vi state dirigendo di proposito a questo punto d’osservazione, fate attenzione perchè la vallata sarà alle vostre spalle, ma non preoccupatevi, avvisterete facilmente turisti con le loro macchine fotografiche.
Imperdibile è la foto nel punto in cui Forrest Gump ha smesso di correre.
Il momento migliore per le fotografie va dal mattino al primo pomeriggio.
Il paesaggio sarà sicuramente unico anche al tramonto ma può capitare che il sole copra lo spettacolo e che quindi le foto non rendano al massimo.
Quanto tempo dedicare alla visita
A detta nostra, il tempo minimo necessario per la visita del parco è mezza giornata.
Nell’arco di mezza giornata potrete percorrere tranquillamente tutta la Valley Drive con la vostra auto e fermarvi lungo i vari punti di osservazione.
Il tempo ideale per la visita del parco che include non solo il canonico giro della strada panoramica, ma anche un tour guidato lungo le zone non accessibili senza guida, è secondo noi una giornata.
Dove dormire
The View Hotel
Indian Rte 42, Oljato-Monument Valley, AZ 84536, USA
Essendo l’hotel all’interno di Monument Valley con la vista migliore in assoluto non possiamo che consigliarlo per primo. Dopotutto dormire in una camera affacciata su Merrick’s Butte, Mexican Hat e Halchita non è una cosa che ci si può permettere spesso.
Potete immaginare che non si tratta di una sistemazione economica ed è dannatamente difficile trovare posto, per cui vi lasciamo il link sperando possiate essere tra i fortunati a godere dello splendido panorama di Monument Valley dalla vostra camera di albergo.
The View Campground
Indian Rte 42, Oljato-Monument Valley, AZ 84536, USA
Sempre all’interno di Monument Valley sorge anche questa struttura, costituita da una serie di casette separate con vista superlativa.
Vale purtroppo il discorso fatto sopra, prezzi non economici e molto molto difficile trovare posto, anche a mesi e mesi di distanza. Controllate per le vostre date, che la fortuna sia dalla vostra.
Goulding’s Lodge
1000 Gouldings Trading Post Rd, Oljato-Monument Valley, UT 84536, USA
Situato a poca distanza dal Monument Valley Airport questo hotel è secondo noi il miglior posto dove soggiornare tra quelli in cui è possibile trovare posto. Si trova dalla parte opposta rispetto al Visitor Center ma ha comunque una vista favolosa, camere grandi e prezzi per una doppia non esagerati (160 euro a notte).
Ovviamente per trovare posto in altissima stagione occorre prenotare con buon anticipo, ma se doveste trovarlo non cercate altro, prenotate subito!
Wetherill Inn
1000 Main St, Kayenta, AZ 86033, USA
Situato a Kayenta, a 40 minuti di auto verso sud rispetto a Monument Valley, è un classico motel americano con piscina coperta, camere un po’ datate ma spaziose ed una buona ed abbondante colazione. Prezzi ottimi, a partire da 100 euro a notte per una doppia.
Kayenta Monument Valley Inn
US-160 &, US-163, Kayenta, AZ 86033, United States
Situato a Kayenta questo hotel offre camere spaziose, una piscina all’aperto e tutti i classici servizi, compresa una discreta colazione e la possibilità di usufruire di un ristorante interno. Prezzi almeno il 25% più elevati dell’alternativa a Kayenta illustrata sopra.
Hotel Hat Rock Inn
120 US-163, Mexican Hat, UT 84531, USA
Situato a Nord rispetto a Monument Valley, presso Mexican Hat, questo hotel offre una grande piscina e la comodità di essere più vicino all’ingresso rispetto ai concorrenti situati nella vicina Bluff. Prezzi a partire da 130 euro a notte.
La Posada Pintada
239 7th E, Bluff, UT 84512, USA
Situato a Bluff, a 50 minuti dalla Monument Valley, offre camere spaziose ed un’ottima colazione con un’ottima vista. Prezzi a partire dai 140 euro a notte per una doppia, non è economico ma vi troverete bene.
Dove mangiare
Non ci sono molte alternative per mangiare all’interno di Monument Valley, ve ne proponiamo alcune di seguito. Ricorda che per le leggi Navajo gli alcolici non possono essere venduti su tutto il territorio della riserva, compresi i ristoranti che vi consigliamo di seguito.
The View Restaurant
Navajo Nation Reservation, AZ, Oljato-Monument Valley, AZ 84536, United States
Ristorante dell’omonimo hotel, offre piatti di cucina americana e vegetariana. L’highlight della vostra visita non saranno i piatti, che per quanto buoni non possono competere con un panorama del genere, ma l’offerta è buona ed i prezzi non esagerati. Tutte le informazioni in questa pagina.
Goulding’s Stagecoach Dining Room
1000 Gouldings Trading Post Rd, Oljato-Monument Valley, UT 84536, USA
Ristorante del Goudling’s Hotel, offre cucina americana e Navajo, con disponibilità di piatti vegetariani. Il menu è ampio e saprà soddisfarvi.
Trovate informazioni sul ristorante a questa pagina.
Amigo Café
US-163, Kayenta, AZ 86033, USA
A Kayenta, questo piccolo ristorante offre ottimo cibo messicano e Navajo. Attenzione ai Taco, sono enormi!
Non ha un sito internet ma trovate tutte le informazioni su Facebook a questa pagina.
- Monument Valley photo by Sam xia / Unsplash
- North Window Overlook by America da Scoprire / CC BY
- El Capitan sulla strada per Monument Valley by America da Scoprire / CC BY
- Strade all'interno di Monument Valley by America da Scoprire / CC BY
- Totem Pole by America da Scoprire / CC BY
- The Cube by America da Scoprire / CC BY
- A Cavallo da John Ford Point by America da Scoprire / CC BY
- John Ford Point by America da Scoprire / CC BY
- Cartello per fotografia John Wayne by America da Scoprire / CC BY
- Three Sisters by America da Scoprire / CC BY
- East and West Mitten Buttes e Merrick Butte by America da Scoprire / CC BY
- Auto sulla Valley Drive di Monument Valley by America da Scoprire / CC BY
- Monument Valley - The Elephant Butte by Chris Isherwood / CC BY-ND
- Camel Butte, Monument Valley by Mike McBey / CC BY
- The Hub by Julien Chatelain / CC BY-ND
- Artists Point by Joel Sowers / CC BY-ND
- IMG_6301 The Thumb Pinnacle by carlfbagge / CC BY
- Totem Pole by Supercarwaar / CC BY-ND
- Run Forrest Run! by Daniel Vargas / Unsplash
- Monument Valley Punti di osservazione by America da Scoprire / CC BY
Commenti